Colori ed emozioni

Avviso ai naviganti!

01.02.2020 22:12

 

Per eventuali contatti o richieste potete scrivere una mail

 all'indirizzo che troverete qui accanto, nella colonna a sinistra sopra all'orologio;

potete inoltre lasciarmi un commento o una richiesta

 direttamente nella sezione "Messaggi".

 

Due nozioni di...

19.01.2019 15:42

Nasce la tela

La pittura su tela compare inizialmente in Inghilterra e successivamente nelle Fiandre nel corso del XV secolo, in seguito a un cambiamento del ruolo della pittura. Mentre infatti nel resto d’Europa i pittori vivevano ancora sulle grandi opere (affreschi o grandi tavole su legno di argomento sacro), commissionate generalmente dalla Chiesa, in questi luoghi si stava sviluppando un nuovo tipo di richiesta, legato alla nobiltà, che nel secolo successivo si sarebbe diffuso in tutta Europa. 
Comode ed economiche. I nuovi clienti chiedevano ritratti, paesaggi, scene di vita mondana, soggetti che richiedevano un supporto molto più maneggevole rispetto alle pesanti tavole di legno. Così l’uso della tela si diffuse insieme a quello del cavalletto. 
Il passaggio dal legno alla tela fu favorito anche da altri vantaggi: le tele non si deformano col tempo come il legno, sono più facili da conservare e occupano meno spazio; inoltre i progressi tecnologici nella produzione industriale le resero molto più economiche. 
In Italia l’uso della tela comparve solo nel ’500, probabilmente importato da alcuni pittori provenienti dalle Fiandre, come ad esempio Pieter Bruegel il Vecchio, che soggiornò a lungo nel nostro Paese.

Cerca nel sito

Contatti

Max Traverso 3281510804

Un po' di storia...

L'acquerello

L'acquerello

L'acquerello o acquarello è una tecnica pittorica che prevede l'uso di pigmenti finemente macinati e mescolati con un legante, diluiti in acqua. E' una tecnica popolare per la sua rapidità e per la facile trasportabilità dei materiali, che lo hanno reso la tecnica per eccellenza di chi dipinge...

L'acrilico

L'acrilico

La pittura acrilica è una tecnica pittorica nata in epoca relativamente recente. Le vernici sono prodotte con polveri colorate (pigmenti) mischiate con una resina acrilica (quasi esclusivamente di origine chetonica) di essiccazione variabile, generalmente veloce, a seconda delle resine, dei...

Colori ad olio

Colori ad olio

Le origini della pittura a olio affondano le radici nell'antichità; ne davano notizia già Marco Vitruvio Pollione, Plinio il Vecchio e Galeno. Teofilo monaco la riporta nel De diversis artibus, un celebre ricettario della prima metà del XII secolo e, alla fine del Trecento, la cita Cennino Cennini...